Come in ogni conversazione, anche per gli Icebreaker ci sono due facce della stessa medaglia: il lato del mittente e il lato del destinatario. Per offrirti un quadro migliore di questa funzione, ti illustriamo brevemente i due punti di vista.
L'Icebreaker dal punto di vista del mittente:
Per scrivere il tuo Icebreaker hai a disposizione appena 250 caratteri. Cerca di essere divertente, originale o seducente. Puoi anche prendere spunto dal profilo della persona a cui vuoi scrivere. Qualsiasi cosa sarà meglio di "Ciao, come va?"!
(Statisticamente, le richieste di chat troppo lunghe ricevono la più bassa percentuale di risposta, seguite subito dopo da approcci del tipo "Ciao" o "Ciao, come va?". Cerca quindi di essere creativo.)
Un ultimo consiglio importante: presta attenzione alla grammatica e all'ortografia! Errori grossolani o refusi possono precluderti in men che non si dica ogni possibilità di successo.
L'Icebreaker dal punto di vista del destinatario:
Quando qualcuno ti invia un Icebreaker, ricevi una notifica push. Anche all'interno dell'app l'arrivo di un nuovo Icebreaker viene opportunamente segnalato.
Importante: puoi aprire sempre solo un Icebreaker alla volta. Ogni Icebreaker deve essere visto.
Non esiste un elenco degli Icebreaker ancora da visualizzare. Ogni Icebreaker potrebbe essere l'unico o l'ultimo di quelli ricevuti. Ciò crea una sorta di suspense e accresce il valore personale di ogni messaggio. In questo modo, finalmente, ogni mittente avrà la sua giusta opportunità.
Quando apri un Icebreaker, con un semplice clic sull'immagine del profilo puoi vedere tutte le altre foto dell'utente - senza dover entrare nel suo profilo. Quando rispondi a un Icebreaker non si crea automaticamente un match.
La vera grande differenza rispetto a una richiesta di chat è questa: se un Icebreaker non ti convince, ti chiediamo il motivo. Il tuo feedback è importante per noi, e lo è altrettanto per chi ti ha inviato il messaggio.
Il tuo feedback rimarrà anonimo e verrà inviato all'utente in questione solo in un secondo momento e sotto forma di generica proposta di miglioramento. Lui o lei non sapranno quindi perché hai rifiutato il messaggio.