Fake, spam, scam – che seccatura! Tu puoi però aiutarci a rendere LOVOO un luogo aperto e trasparente.
È semplice: non appena ti imbatti in un profilo sospetto, se puoi fai uno screenshot e segnalacelo. Provvederemo noi ad avviare le misure del caso.
Ecco una breve sintesi degli aspetti che contraddistinguono fake, spam e scam e come riconoscerli:
Profili fake (profili che non rispecchiano la persona che si cela dietro):
- fingono di essere qualcuno diverso da ciò che sono
- non sono verificati
- non vogliono incontrarti di persona
- cercano di danneggiare la reputazione di altre persone
- cercano di sfruttare la community
Spammer (profili utilizzati per diffondere pubblicità indesiderata a favore di altri prodotti o piattaforme):
- cercano di indirizzare gli utenti su un altro sito (commerciale)
- cercano di chattare con te fuori da LOVOO (spesso con la motivazione di non riuscire a chattare su LOVOO)
- inviano all'utente messaggi di testo predefiniti
Scam (profili creati a scopo fraudolento per arrecare danno ad altri utenti):
- vogliono contattarti subito, ma fuori da LOVOO
- raccontano spesso di storie poco credibili e patetiche (ad es. dicono di trovarsi all'estero per lavoro o in missione militare; hanno bisogno di soldi per tornare a casa, ecc.)
- chiedono soldi, spesso dopo aver raccontato di qualche duro colpo inflittogli dal destino
- nel giro di poco ti fanno vere e proprie dichiarazioni d'amore e scrivono testi fin troppo melensi.
Misure tecniche per la prevenzione, l'identificazione e la lotta contro lo spam
Di solito facciamo una distinzione tra tre tipi di spam: profili fake, profili spam, profili scam. Per semplificare, di seguito indicheremo questi profili con il termine di "spam".
Per evitare ogni tipo di spam, abbiamo un apposito team specializzato nella lotta contro questo tipo di attacchi. Classifichiamo e cerchiamo di porre un freno allo spam attraverso una serie di passaggi. Tra questi vi sono:
- trasmissione sicura dei dati,
- lotta contro gli indirizzi e-mail non validi,
- oscuramento di profili non completamente autorizzati, in modo che non vengano visualizzati dagli altri utenti
-
continuo miglioramento delle nostre tecnologie e regole anti-spam .
E se tutto ciò non dovesse bastare?
Se qualche spammer dovesse comunque riuscire a superare le barriere di sicurezza di LOVOO, entrano in azione gli algoritmi di apprendimento automatico in tempo reale che identificano automaticamente eventuali comportamenti sospetti da parte degli utenti su LOVOO.
Cosa succede se un profilo viene classificato come spam?
Se un profilo viene classificato come spam, viene bloccato automaticamente e deve essere verificato, ad es. tramite verifica via foto o SMS. Finché un profilo classificato come spam non viene verificato, esso viene reso invisibile sulla piattaforma di LOVOO e non può più entrare in contatto con altri utenti.
Come ci puoi aiutare?
Anche tu puoi aiutarci a scoprire qualcosa di più sugli attacchi spam. Le tue indicazioni relative a possibili profili spam vengono prese in esame dal nostro team dell'assistenza clienti, in modo da individuare e rimuovere anche eventuali profili fake di lunga data. Se pensi di aver individuato un profilo spam, utilizza la funzione di segnalazione direttamente all'interno dell'app o rivolgiti al nostro team dell'assistenza clienti. Grazie per l'aiuto!
A proposito: In questa pagina abbiamo riunito ancora più informazioni e consigli in relazione a questo argomento.